L’echidna dal becco corto e le mutande rubate

Soprattutto se questa vita vi annoia, o se vi sentite languidamente intorpiditi dalla ripetitività delle cose umane, è tempo di conoscere l’echidna dal becco corto. Con un po’ di fortuna, in Australia potreste persino incontrarlo.
L’echidna dal becco corto
L’echidna è una straordinaria e inattesa creatura, vecchio stile, d’antan, di quelle autentiche come non se ne fabbricano più. Altro che ornitorinchi con l’ansia o gatti marsupiali a pois. La nuova frontiera dell’esotico è ormai l’echidna, e bisogna farsene una ragione.

Facts da sapere su questo bizzarro amico di Lucy:
-
È un mammifero ma è anche un oviparo. Cioè fa le uova, ma poi allatta i piccoli. Come lui solo l’ornitorinco.
-
Il maschio ha un pene a quattro teste; la femmina ha il marsupio, due uteri e due vagine, più una cloaca che le serve da condotto urinario-escretore e per il parto.
-
Non ha denti, ma solo una linguina appiccicosa con cui si nutre di insettini a mo’ di formichiere, per una dieta a base di barrette proteiche. Ama sguazzare nelle pozze d’acqua, immergervi il musetto e fare le bolle con il naso.
-
Quando teme di venire predato, si appallottola così:
-
Alcune tribù aborigene lo considerano un animale totem, ne dipingono e ne narrano. Una delle leggende sulla sua origine spiega che l’echidna nacque da un wombat che, inseguito dai cacciatori fino a ritrovarsi tutto ricoperto di frecce, riuscì a dileguarsi ma da quel giorno divenne appunto un echidna.
-
Lo trovate sulle monetine australiane da 5 cents.
Le mutande
Bene, ora che vi ho subdolamente costretti a conoscere questo splendido animale (il reale intento di questo post, l’avevate capito vero?), vi ricompenserò con il succinto aneddoto per il quale mi avete seguita fin qui.
L’anno scorso, nel deposito bagagli di un ostello praghese, qualcuno mi ha aperto lo zaino e mi ha rubato le mutande. Usate. Sono rientrata che si era preso le paia belle e lasciato le paia da sport (e le paia non usate). Bottino: un tablet dell’anteguerra e svariate mutande usate. Fine abbacchiata della storia. Poi dite che quello strano è l’echidna, lui che razzola tranquillo e si fa i fatti suoi.
Spero che da oggi l’echidna piaccia un pochino anche a voi. Voi a lui piacete mediamente, ma se lo nutrite gli piacete eccome. E di sicuro, nonostante l’esuberanza del suo piccolo pene quadriforcuto, non vi ruba le mutande.


Ti è piaciuto questo post?
Segui Lucy the Wombat su Facebook!
Iscriviti qui sotto per ricevere i nuovi post via e-mail (il tuo indirizzo verrà utilizzato automaticamente solo per questo scopo).
Grazie e buona lettura! 🙂
Che carino! 😀
Vero? E’ un animale assurdo 😀
Già!! 😀
L’apparato riproduttivo sia maschile che femminile poi è notevole xD
Dei feticisti delle mutande usate lo sapevo ma i feticisti dei vecchi tablet usati mi mancava!😁 E intanto ho conosciuto anche questo simpatico animaletto!
Se proprio vogliamo dirla tutta mi ha rubato pure un epilatore usato! °_° Vabbè… degrado a parte, sono contenta che anche tu abbia conosciuto l’echidna 😀
L’echidna è nel mio cuore!😁 Come altri animali che ho scoperto nel tuo blog. Faccio solo una considerazione su chi ha messo certi nomi: ma quanto stavano male?! Potevano sforzarsi di dare nomi più simpatici e facili da ricordare!😬
Haha è vero! Però pensa, “echidna” pare venire dal greco, dove denominava o una creatura mitologica metà donna e metà serpente, o un porcospino/spina. In pratica nessuno sapeva a cosa assomigliasse di più e hanno sintetizzato portandosi dietro i dubbi! 😀 Comunque grazie, sono molto contenta che ti piacciano queste bestie 😀
De nada, sono naturalmente un curiosone quindi il grazie va a te che mi hai insegnato qualcosa! Ps io l’avrei chiamata aculeotta!😁😁😁
Aculeotta 😀 😀
Si, mi piace…venduta!👏👏👏😁
oramai è andato in prescrizione
Ma chissà quante altre mutande saranno state sottratte nel frattempo, il pensiero mi perturba 😀
😀
Potevi mettere un’echidna a mo di antifurto.
E metti che era un’echidna femmina? Scontro tra titani in the basement.
ahahahah scontro tra un’echidna e un feticista cecoslovacco: impressionante!
Se mai mi capita ci faccio il seguito del post 😀
Mi è troppo simpatico l’echidna, soprattutto dopo aver letto il rituale di accoppiamento. Davvero incredibile!
Ora ti tocca raccontarcelo! 😃😍
Riassumo brevemente, anche se il processo è molto più colorito… Pare che la femmina cammini ore inseguita da diversi maschi e che si concede all’instancabile corteggiatore che resiste a chilometri di viaggio, ma non prima di affrancarsi ad un ramo basso di un albero (o una radice) per agevolare il partner ostacolato da una beffarda anatomia. E qui mi fermo…
Ahah stupendo, e brava l’echidna! L’altro giorno ho visto un video di tanti esemplari che facevano il trenino uno dietro l’altro, ingenua pensavo che giocassero, invece sotto era spiegato che inseguivano tutti la femmina 😀
Pingback: L’Attesa del Koala è essa stessa il Koala – LUCY THE WOMBAT
Pingback: L’Impossibilità di un’Isola – LUCY THE WOMBAT
❤
^_^
Pingback: Sogno o son Ansia? Il Platypus – LUCY THE WOMBAT
simpaticissimo. Assomiglia all’istrice ma mi sembra più docile.
È molto tranquillo in effetti! 😊
immagino che il colpevole non sia mai stato rintracciato e punito, malgrado l’echidna
Macché, secondo me poi il ragazzo della reception che mi ha aiutata a fare la denuncia era complice, non faceva nemmeno finta di essere dispiaciuto :/
penso ai ricettatori ahahahahah
Contenti loro, per così poco! 💃🤹
beh, si vede che hai quotazioni alte ahahahah
Ma per quello che ne sapevano loro, il mio poteva pure essere lo zaino de nonna 😄
macchééééééé erano organizzatissimi ahahah
Quello di sicuro! Solo a quello potevano ambire 😂
🙂
Che dolcezza di animaletto.
:))
Poi bellissimo che cercandolo su google il primo articolo che esca è:
Echidna, il pene più strano del mondo.
Però non l’ho aperto perchè già l’avevo letto qui*
A Praga mi successe una cosa simile.
Ero uscito con amici e amiche di notte.
Sull’autobus dei tipi col coltello aprirono le borse delle ragazze rubando quasi tutto.
Apparte questi spiacevoli avvenimenti, quanto sono buoni i panini caldi con wurstel di Praga?
La cosa più buona del mondo!
metti in borsa un’echidna e ti salverà!
Pingback: Ritrovarsi in Tasmania, on the other side – Lucy the Wombat
Pingback: La rabbia dei poveri diavoli (della Tasmania e del mondo intero) – Lucy the Wombat
Pingback: Come trovare un ornitorinco in un fiume (di domande esistenziali) – Lucy the Wombat
Io adoro l’echidna! Quest’estate siamo stati così fortunati da avvistarne una famiglia di 6 esemplari, era uno dei miei “obiettivi” australiani poter vedere questo bizzarro animale! Echidna I love you.
Che bello trovare un’altra amante dell’echidna!! L’autocorrettore me lo stava correggendo in “eccidio”… Benissimo!! 😱😂
Tu si che sai come catturare l’interesse dei lettori. L’abbinamento Echidna e mutande rubate è geniale. Solo tu potevi farmi ridere così. Per non parlare del pene a quattro teste dell’Echidna!
Ahahahahahahaha!
Grazie Raffaella!! 😄 Sono molto affezionata a questo post sull’echidna! Ne ho incontrati diversi altri esemplari anche in libertà, ma mai nell’atto di accoppiarsi… Fanno un trenino lungo anche dieci echidna (giuro)!! 😄
Giuro che non sto cercando “pene echidna” su Google ahahah
Io comunque questo simpatico animaletto lo conoscevo già di fama perché è presente sul libro degli animali australiani che le cugine Aussie hanno regalato a mio figlio. Infatti sono preparatissima anche sugli altri animali down under!
E’ un classico! Anch’io cerco sempre libri per bambini sulla fauna locale da portare ai miei nipotini adottivi 🙂 Tuo figlio crescerà sensibile e preparato 😀
Ma quanto è carino questo animale! Non l’avevo mai visto sicuramente se lo dovessimo incontrare mio marito Gli farebbe un servizio fotografico infinito
Non è proprio possibile evitarlo! Il servizio fotografico, intendo. L’animale di suo è assai elusivo 🙂
Più echidna per tutti!
Ma totalmente! Una volta uno mi ha attraversato davanti in superstrada… La macchina che arrivava ha fatto i fari e io pensavo… Che so… Polizia… Incidente… E invece… L’echidna che se ne andava in giro tutta tranquilla 😄
Che ci vuoi fare… queste echidna orgogliose!
¯\_(ツ)_/¯
(Questa faccina che hai disegnato è meravigliosa. Ma che ne sanno gli emoji, che ne sanno! :D)
Ahahah, l’ho rubata a mia volta, chi si ricorda più dove… è così adorabilmente vecchio stile, altro che emoticon animate con lucette ed ammenicoli vari! Toh: ◕‿◕
Awwww… Questa è ancora meglio! Credo sia la faccina più bella che abbia mai visto 😄 (dettagli significativi e dove trovarli 😄)
Vero eh? 😉
Ma lo sai che il tuo blog è impertinente?
Ho risposto a questo commento anziché all’altro perché la nidificazione era terminata (che bello, “nidificazione”!), ma anche così la prima volta mi ha detto:
Rallenta. Stai scrivendo commenti troppo in fretta. O_o Ho abbassato le orecchie come un cane bastonato… gliel’hai insegnato tu?
Uh là là… No, giuro che non c’entro! Sorry per la non voluta impertinenza! Ma lo sai che anch’io adoro la “nidificazione”? 😄
Ahahah, allora AIUTO WordPress è posseduto 😀
E mi capita solo con te!
https://lecoseminimehome.files.wordpress.com/2019/10/rallenta-wp.png?resize=438%2C438
Misteri 😀 Poi il mio WP è tutto automatizzato, quindi io proprio non metto becco nei suoi criteri… boh 😀
😉
Pingback: Koala in estinzione? Non nell'oasi di Raymond Island! – Lucy the Wombat