Tag: expat
-

Lasciare l’Australia oggi: follia? Sì, felice!
L’inatteso colpo di coda del mio 2020!
-

Chiamarsi Giulia nel mondo: un nome, mille caratteri (e disagi)
Ebbene sì: l’autrice del blog ha un nome! Qui si parla di: un nome (o cinque), svariate personalità, e una tecnica sopraffina per scegliere le persone.
-

Vivere in Australia, pro e contro. Ne vale la pena?
Per i miei tre anni in Australia, una riflessione sui pro e i contro della scelta che mi ha portata qui.
-

Rewind. Presentazioni
“Mi sono resa conto di essere davvero disturbata”, scrivevo a un’amica. Risposta: “Meglio tardi che mai!”
-

Studiare in Australia: altissimo livello con emoji!
Inizia una nuova vita in the City.
-

Le Buttes-Chaumont, Parigi. Amore e un polletto
Un post che parte da un abbacchiato e perplesso polletto allo spiedo, e arriva all’Amor che move il sole e l’altre stelle.
-

“Australia” di A. Walwicz: tra poesia e prosa, estraneità e disadattamento
Approfittando dei 43 gradi centigradi, inauguro un’umile mini-rubrica letteraria. Scrittori australiani disagiati e dove trovarli.
-

Il Doppio Natale in Australia (anche a luglio): Aiuto!
Tutto sul Natale in Australia, che si festeggia due volte l’anno senza mai farsi mancare il disagio.
-

Italiani a Melbourne: Brunetti, Pellegrini’s e un attentato che lascia un vuoto
Un assassinio che non ci voleva. Gli italiani a Melbourne – e non solo – oggi sono più tristi.
-

Vivere Berlino: cose magiche che succedono
L’impossibilità di una dichiarazione d’amore, ma nonostante tutto un tentativo.
-

Immigrare in Australia: la visita medica per la residenza (Ellis Island 2.0)
Pura carne bovina di origine controllata, allevata in Italia. Scade, per ora, nel 2021.
-

Godot era australiano
Non è che non arrivasse. Era semplicemente australiano.