Impugna un boomerang!
Nulla si crea e nulla si distrugge, deve aver pensato il buon aborigeno che inventò il boomerang; lo lanciò, ed esso tornò indietro.
Se tutto si trasforma e l’importante è la curvatura, allora cosa succede a raccogliere e rilanciare?
Tanti sono i boomerang: ci sono quelli della sfiga, degli stronzi, dei sorrisi, degli evitamenti… tanti quanti sono i pensieri e le idee che chiedono di cambiare forma, ciascuno con il suo ritorno già fieramente inscritto da qualche parte.
I boomerang si lanciano per analogia o per contrappasso. I primi rimettono in circolazione un’energia benigna; i secondi inseguono l’equazione che trasformi un grumo di fango nel suo contrario, perché a volte si sente il bisogno di cambiare di segno ciò che si riceve, quando non è buono. Di questo secondo tipo è il mio piccolo boomerang, che ho lanciato e chissà già dov’è finito.
Se strapperò un sorriso a qualcuno sarà servito; se innescherò una gentilezza tra sconosciuti, ancora di più.
Lo condivido perché vorrei esortare chi mi leggesse a non dimenticare che lanciare boomerang, quali che siano (ok, anche non cheesy come questo, non so cosa mi è preso :D) è salutare ed è gratis. I modi e i gesti sono infiniti. Qualcosa tornerà indietro, e magari si vedranno in giro occhi più benevoli.
Ora una dichiarazione ufficiale: ogni volta che qualcuno mi mostrerà la propria angolazione più vile, io andrò là fuori e sarò una persona migliore. Il boomerang è un vezzo retorico su carta (si capisce, no?); la questione reale sta altrove. Quindi no, la meschinità non vincerà.
Come dicono in Australia, anche per i casi in cui non ci si vedrà mai o mai più: see you later! E buon lancio.
Ma poi torna indietro, no ?
Se lanciato bene torna, torna! 😉
Già 😎
dovrei fare un corso accelerato
Io al di là delle metafore e similitudini vorrei davvero imparare a lanciare un boomerang! Tutto pur di smettere di vedere questa gente che gioca a frisbee in ogni dove.
se aprono le iscrizioni al corso, avvisami
Sta da qualche parte su Eventbrite, sospetto 🔮
A volte ritornano…come i testimoni di Geova!😬
Ma wtf! 😀 Quelli qua non ci sono… almeno credo!
ahahahah io però con loro mi ci diverto. Una volta li feci entrare e mi ci misi a parlare…ma sono scappati via dicendo che sarebbero tornati…ancora li sto aspettando! 😀
ps che è wtf??? 😛
= what the fuck 😅 Ahah hai fatto scappare i testimoni di Geova?!? Mitico!! 😂
😝 si, ma ne la cavo bene anche coi preti che di solito sono invece meno diplomatici!😈
Torna, torna e a volte più ricco di quando è partito
In certe giornate di magra, un piccolo lancio è l’unica cosa che mi risolleva 🙂
😉
Sai che io lancio spesso boomerang come dici tu quando espongo a fiere o mercatini? A volte le persone sono un po’ maleducate: bofonchiano, prendono in mano gli oggetti e li ributtano con noncuranza sul banco, mettono tutto in disordine senza neanche chiedere o parlare. Io cerco sempre di rispondere con un sorriso, una battuta, una gentilezza che non si aspettano. E a volte il boomerang torna indietro, o in senso inverso, cioèm che si vergognano di essere stati rudi, ma anche perché cambiano atteggiamento e magari acquistano!
Mitica! 😊
Eccezionale, mi sono mancati i tuoi post!😍 Sono in pausa estiva, spero di poter recuperare! Anche io lancio spesso boomerang, anzi neanche boomerang perché il ritorno non mi interessa, o meglio non dà la stessa soddisfazione, il piacere è soprattutto nel dare! ❤️
Ciao!! 😊 Hai ragione, il ritorno è da intendere in senso lato, finché c’è un po’ di positività in più là fuori da qualche parte va bene! Soprattutto in reazione a persone piccole in cui ogni tanto tocca imbattersi! Buona estate e buoni lanci anche a te 😊 😘
Se chiudo gli occhi, riesco a vedere l’aborigeno inventore del boomerang. Lo immagino maestoso e possente, con i neri capelli al vento che osserva con sguardo concentrato lo strano oggetto di suo invenzione, la traiettoria da esso seguita, il movimento dell’aria. Lo vedo provato dallo studio e dai tentativi andati male, ma con un’espressione saggia e soddisfatta non appena il neo-inventato boomerang ritorna fedele nella sua mano callosa. “Nulla si crea, nulla si distrugge”, lo sento esclamare in una lingua a me sconosciuta. E da quel momento tutte le energie benefiche e maligne del mondo si mettono in moto, creando parabole trasparenti e infinite.
Bellissimo post, come sempre mi hai regalato ottimi spunti su cui riflettere! ❤
Grazie mille per essere passata… Amo come scrivi!! Chissà, forse “boomerang” in origine significava proprio questa legge di trasformazione delle energie. Ma se anche fosse, gli aborigeni non ce lo diranno mai 🤔😘
Cavolo non avevo mai riflettuto così sui boomerang!! Quando sono andata in Australia l’ho comprato anch’io, penso sia uno dei souvenir più gettonati!!!
Tutto ciò che parla per metafore è bello 😉
Bel post come tutti gli altri del resto. Abbiamo due boomerang a casa, australiani! Sarebbe bello restare positivi anche quando ci feriscono…proviamoci
Non sempre è facile, ma io per la gente che si adopera per danneggiare gli altri ho proprio un senso di pietà e quasi tenerezza. Mi “danno” sempre qualcosa. 😉
Tutti quelli che ho tirato.. se li sono fregati tutti😊
Eppure..Sempre tirati in modo che facciamo solo del bene.
Adesso se li tiro,devono colpire il segno…stando attenta che non mi torni indietro…alle spalle.
L’umanità alla prima occasione…te frega!
Avoja! Però per chi ti frega è ancora peggio. 😉
Me sa de no…hanno preso sempre ciò che gli serviva,facendosi più ricchi.
La troppa bontà viene presa per stupidità.
Peggio per loro 🙂
Consoliamoci che sia così…intanto si fanno le crociere e vita da nababbi.
“Io sono felice”quando vado.. dai figli lontani.
Ciao Lucy.
Ciao! 🙂 (Le crociere… Che ansia! :P)
😁😁😁
Bellissimo il boomerang (viene dall’Australia?) e bellissimo il proposito: la meschinità non vincerà!!
Grazie! 😊 Sì il boomerang è australiano, solo alcuni tornano indietro (ci sono anche quelli a traiettorie più “regolari””), ma sono quelli che preferisco! 🙂
un boomerang visto in orizzontale ha la forma di un sorriso
ml
(hai un bel modo di dire le cose)
Che bel pensiero, grazie!! 🙂
Eccome se tornerà indietro: tutto torna indietro, nel bene e nel male. Tu per tua fortuna hai dato tanto bene al mondo, e sono convinto che verrai ampiamente ricompensata per questo.
Ma non importa se torna proprio a me, l’importante è che stia in giro il più a lungo possibile 🙂 Grazie wwayne 🙂
Grazie a te per la risposta! 🙂
Bellissima metafora, nel mio piccolo (e nei buoni propositi del 2019) sto cercando di lanciare anch’io qualche boomerang, rendono felice me e (spero) le persone che mi circondano! Speriamo solo che tornino indietro (almeno una dai) 😉
Secondo me tornano davvero indietro! Anche se il “quando” rimane ignoto, e mi sa che è meglio così 🙂
Sai a cosa mi fa pensare il boomerang? alla scena del film Il Ciclone, quando a Pieraccioni gli torna indietro e si prende un bel colpo in faccia 🙂 ne hai comprato uno in Australia?
L’avevo comprato per me ma poi l’ho regalato ☺️ Comunque sì, è proprio quello il senso del post 😜
Che bello questo post Lucy! Come sempre mi fai pensare e questo boomerang, sai cosa mi ricorda? Hai mai visto il film “passa il favore”? Tristissimo, il bene non sempre vince, li, ma se in tanti facciamo girare bene i bomerang qualcosa di bello accadrà. Allora via alle iscrizioni, corso lancio boomerang
L’ho visto… Qui poi lo fanno spesso, vero? Avevo in mente proprio una cosa di quel genere 💖
Anche io provo metaforicamente a lanciare boomerang…un ritorno nel dare si ha sempre, fa stare bene con se stessi 😊 Fisicamente invece…dovrai provare a lanciarne uno davvero prima o poi!
Ma sai che anch’io? Non ho mai provato e vorrei proprio vedere se torna davvero o se lo faccio finire dentro un albero!😅
Ho un bel boomerang di Legno, ma bello proprio. Me l’ha portato un amico dall’Australia. Non lo lancio perché ho paura di are come Pieraccioni ne “il ciclone”. Più della figura di 🥦, temo il bernoccolo in fronte. Continuerò a lanciare padelle sui fornelli per liberarmi dalla negatività. Per lo meno ne esce poi fuori qualcosa di sensato. A volte.
L’immagine delle padelle lanciate sui fornelli però mette proprio allegria! 😃
Secondo me lanciare un boomerang è proprio un gesto catartico e il cielo solo sa quanti avrei dovuto lanciarne questa settimana. O nella mia vita intera. Grande Lucy, as usual.
🙏🙏 Grazie 😊 Anch’io penso che dovrei lanciarne ben più di quanto non faccia!